Breanna Barbara (USA – New York) + Lunar Dump (ITA – Verona) + PORNO70 (ITA – Verona)

Data dell'Evento

22/07/2023

Ora dell'Evento

21:30

Location dell'Evento

Villafranca

What a lovely night!

Dove:
🏠 Fine di Mondo
Via Baden Powell 3
Villafranca di Verona

Modalità di partecipazione:
🤝 Evento per soli soci
per tesserarsi -> www.finedimondo.it

Contributo per l’evento:
Gratuito per i nuovi soci
💰 10 euro per i soci FdM

Informazioni:
📧 mail a info@finedimondo.it
📞 tel: +393403404397 (meglio WhatsApp)

Orari:

h21:30 Apertura
h22:00 PORNO70 – Funk – ITA – Verona
h22:40 LUNAR DUMP – French Electro – ITA – Verona
h23:30 BREANNA BARBARA – Psychedelic Pop Blues – US – New York

Biografie artisti:

BREANNA BARBARA – Psychedelic Pop Blues – US – New York

A southern occultist juxtaposed in the middle of New York City, Breanna
Barbara writes songs that make your soul dance, songs that make you
question how many lives you’ve led, and if you ever lived at all. Through
her rambling of the Earth, she traced a map constellated with pins,
strings and patterns. Here’s one that traces St. Augustine to New Orleans,
to New York City, knotting the places where she once lived. Another loops
around the kingdoms of Scandinavia then, lower, ties the mountains of
Switzerland, through the beaches of Italy, to the monuments of Paris
where she sung her songs to foreign followers. Over here, Nashville is
tacked: a keepsake for her first album, ‘Mirage Dreams,’ which she
recorded with Andrija Tokic, that went on to praises from V Magazine
(“her smoky quartz voice is one in a million”), Bandcamp (“fans of
Chelsea Wolfe and King dude will find plenty here to love”), and Action
Bronson who invited her to perform on his VICELAND talk show The
Untitled Action Bronson Show. Her song “Nothin’ but your Lovin’” went
on to soundtrack Dior’s Love Chain New York ad campaign. The densest
fragment of the tapestry, with strands criss-crossing throughout, covers
North America, when she released an official re-work of trip-hop legend
Tricky’s “When We Die” before joining forces with his touring band as the
lead female vocalist before recording songs for his latest record and
label’s first compilation. Barbara has also performed extensively in her
hometown of New York City; Bryant Park’s Emerging Music Festival,
Meltasia, and Seaport District, and opened for Deer Tick, Hurray for the
Riff Raff and Delicate Steve to name a few. If you squint, these motifs
might start making sense but don’t be fooled: the full picture is yet to
come.

LUNAR DUMP – French Electro – ITA – Verona

Cosmic, experimental, electronic french, psychedelic, pop/shoegaze è il genere a cui fanno riferimento i Lunar Dump, lo space duo dei fratelli Paolo (chitarra – synth – sampler – voce – fx) e Zeno (batteria – sampling pad – percussioni).
Il progetto, per lo più strumentale con pennellate di vocoder, nasce nel 2015 a seguito di una lunga esperienza maturata in sala prove, sui palchi e in studio di registrazione, ma prende una forma concreta nel 2017 con l’uscita del primo EP autoprodotto “Orbital decent”, composto da 6 brani dalle atmosfere shoegazeiane con chitarre ipersature, esplosioni di suoni e batterie corpose. Il brano “Dark control” è inserito nella compilation “La Verona Bene Vol.4”. Il 2018 è un concentrato di live e creazione di nuovi brani. Nel contest “Arezzo Wave” il duo è “di casa” e arriva in finale per ben tre edizioni consecutive. Nel dicembre 2019 esce il secondo EP autoprodotto “Lunar Lamp” composto da 6 brani questa volta dalle atmosfere decisamente più scarne e ritmiche danzerecce, riff decisi e il vocoder che unisce e solidifica le melodie sempre in primo piano.
La fase creativa non si ferma mai: il nuovo singolo “Waterfall” a maggio 2021 anticipa il terzo EP “Lipo” in uscita a settembre.

Un passo indietro…

I fratelli Paolo e Zeno Camponogara suonano insieme da una vita. Dalla cantina, negli anni ‘90, iniziano un susseguirsi di esperienze fra il grunge e punk rock che culminano nei Collirio, quartetto di voce – chitarra – basso – batteria, che sviluppa nel tempo un proprio repertorio di brani originali in perfetto stile Smashing Pumpkins, Placebo, Hole, Blur.
Nel 2005 formano i mürmür, un quartetto con Paolo alla chitarra elettrica, sintetizzatori e programmazione elettronica; Zeno alla batteria, percussioni, synth, computer programming e cori. Completano la band il cantante Mirko Tommasi e il bassista Alessandro Formenti.
Nel 2006 la band presenta l’EP “La gravità”, un’autoproduzione in perfetto stile home-studio inglese, modo di registrare ormai consolidato per i mürmür, dove le scelte di produzione sono affidate a una ricerca di totale collaborazione. Il genere electro-pop mixa idee anni ‘80 con dance new-wave e sonorità più aggressive provenienti dal rock made in Britain con testi in italiano. Al MEI di Faenza vince il 1° premio nel contest Blog Music Duel. Vince anche il contest Vicenzalive PlayOff, aggiudicandosi un mini-tour in alcuni superclub del nord Italia (New Age Club, CSC Club e Banale Club).
Tra il 2006 e 2007 i mürmür intraprendono un lungo tour promozionale con oltre 70 date in tutt’Italia, contest a livello nazionale (Primo Maggio, Sziget Festival, I.P.O.) e molti Festival e rassegne dedicati alla musica indipendente italiana, (es. i “Miti Della Musica” indetto da Red Ronnie e Volkswagen al Roxy Bar di Bologna).
Invitati a Liverpool per il Festival mondiale del Pop (International Pop Overtrought) si esibiscono dal vivo al Cavern Club (il mitico locale dei Beatles!) e successivamente al Cavern Pub.
Vincitori del “CORNETTO FREE MUSIC AUDITION” aprono il concerto dei Negramaro all’Arena di Verona. Tra il 2008 ed il 2009 nasce una collaborazione molto importante con una marca di abbigliamento italiana (DATCH) per la quale sono autori delle musiche degli spot televisivi.
Nel dicembre 2010 registrano due brani prodotti da Matteo Cantaluppi e Giovanni Nebbia, uno dei quali viene pubblicato come nuovo singolo dal titolo “Quell’attimo di sole” e accompagnato da un videoclip prodotto da Giuliano Garonzi.
L’anima dei mürmür nel corso degli anni seguenti fino ad oggi vive e, in continua evoluzione nonostante il cambio di formazione, torna alle origini con i fratelli Camponogara rinnovandosi nel progetto Lunar Dump.

Paolo: chitarra – synth – sampler – voce – fx
Zeno: batteria – sampling pad – percussioni

PORNO70 – Funk – ITA – Verona

I Porno70 sono un duo formato da Riccardo Montolli (ACTH, Righetti, SASO, Urbana) alla batteria e Riccardo Oliboni (Nonobananas f.c., Radiguet, Jacopo Gobber, Precipito) al basso e cose. Il progetto Porno70 nasce per gioco, per scherzare con due nostre grandi passioni: il funk vecchia scuola e i film zozzerelli che hanno accompagnato la nostra adolescenza (…e buona parte dell’età adulta). Ne è uscito un primo gruppo abbastanza eterogeneo di composizioni ruvide, minimali e dal ritmo incalzante, per la colonna sonora dell’immaginario film che ognuno può realizzare chiudendo gli occhi ascoltandole.

Il primo album “Too Reeky” (Troppo sporco) prende chiaramente il titolo dall’analogia fonetica dei nostri nomi in inglese (Two Ricky), mentre quelli delle tracce sono di inesistenti attrici e personaggi che vivono tra le nostre note.

Le tracce sono state registrate, mixate ed editate da Jacopo Gobber nel suo ‘Flaming Studio’ a Verona. Dobbiamo ringraziarlo per la sua guida e pazienza, se siamo riusciti a fissare nella decenza le nostre idee.

Il nostro unico scopo è far ballare la gente o, quantomeno, vederla dondolare, facendoci beffe di noi stessi e della nostra attività onanistica. Non vogliamo in nessun caso sdoganare la pornografia, se questa signica sfruttamento, coercizione e quanto di più sgradevole gira attorno ad essa.

P.s.: Siamo in due solo per pigrizia e, anzi, se qualche altro musicista volesse aggregarsi ne saremmo felici.

Too Reeky è disponibile nelle principali piattaforme digitali.

Tickets

I numeri seguenti includono i biglietti per questo evento già nel tuo carrello. Facendo clic su "Acquista biglietti" potrai modificare le informazioni esistenti sui partecipanti e modificare le quantità dei biglietti.
Tickets non sono più disponibili
Evento scaduto
  • Villafranca
  • Via Baden Powell, 3
  • Villafranca di Verona (VR)
  • Veneto
  • 37069
  • Italia

Dettagli dell'orario dell'Evento

  • 22/07/2023 21:30
Condividi Questo Evento
AGGIUNGI AL TUO CALENDARIO